L’iniziativa:

UNA CLASS ACTION PER IMPEDIRE L’ILLEGALE ATTIVITA’ DI INSTAGRAM, FACEBOOK E TIKTOK
AI DANNI DEI MINORI E DEI LORO GENITORI

BENVENUTI quindi nel sito che vi consente di ottenere tutte le informazioni sulla iniziativa avviata dal MOIGE e da un gruppo di Famiglie con l’assistenza dello Studio Legale Associato Ambrosio & Commodo: l’inibitoria di classe nei confronti di:

INSTAGRAM
FACEBOOK
TIKTOK

L’inibitoria di classe è uno strumento di tutela legale dei cittadini, introdotto nel nostro ordinamento nel 2021, regolato dall’art. 840 sexiesdecies c.p.c. che recita:

Chiunque abbia interesse alla pronuncia di una inibitoria di atti e comportamenti, posti in essere in pregiudizio di una pluralità di individui o enti, può agire per ottenere l’ordine di cessazione o il divieto di reiterazione della condotta omissiva o commissiva. Le organizzazioni o le associazioni senza scopo di lucro i cui obiettivi statutari comprendano la tutela degli interessi pregiudicati dalla condotta di cui al primo periodo sono legittimate a proporre l’azione qualora iscritte nell’elenco di cui all’articolo 840 bis, secondo comma. L’azione può essere esperita nei confronti di imprese o di enti gestori di servizi pubblici o di pubblica utilità relativamente ad atti e comportamenti posti in essere nello svolgimento delle loro rispettive attività”.

MOIGE ritiene che sia giunto il momento, con l’aiuto degli avvocati dello Studio Ambrosio & Commodo, di di tutelare i minori, i loro genitori e le loro famiglie…

Approfondisci →

Nel proprio ricorso MOIGE spiega e documenta i rischi di danni psichici, in alcuni casi permanenti e non reversibili, che corrono i minori…

Approfondisci →

growth-icon

La pervasività dei social nella vita degli italiani ed in particolare presso i minori, adolescenti ma anche bambini, è confermata dai numeri impressionanti…

Approfondisci →

Utenti minorenni per Instagram

Utenti minorenni per Facebook

Utenti minorenni per TikTok

Utenze totali dei minorenni

quote-left-icon

Agire contro Facebook, Instagram e TikTok è quindi, per Moige, un atto dovuto a tutela dei minori e delle Famiglie, che a loro volta aderiscono all’iniziativa riconoscendone la validità a difesa del “!bene salute” dei propri figli…”

Il MOVIMENTO ITALIANO GENITORI – MOIGE APS (di seguito MOIGE), è un’Associazione di Promozione Sociale rappresentativa a livello nazionale, che ha l’obiettivo di proteggere i minori da rischi, pericoli e disagi presenti nella realtà civile, tutelando il ruolo dei minori e dei genitori in tutti gli ambiti di loro peculiare e inalienabile pertinenza, anche promuovendo il riconoscimento del ruolo sociale dei genitori come funzione centrale e fondante della società civile e tutelando il diritto dei genitori a crescere ed educare i figli con libertà.

Il MOIGE ha colto l’evidenza sociale della continua violazione dei diritti dei minori e delle famiglie da parte di varie piattaforme social tra cui Facebook, Instagram, TikTok, in particolare della illegale iscrizione ai social di minori di 14 anni e della mancanza di ogni trasparenza sull’uso degli algoritmi che le piattaforme creano per aumentare la dipendenza dei minori, in un quadro complessivo che rischia di aggravarsi ulteriormente con la maggiore manipolazione delle informazioni attraverso l’intelligenza artificiale che influenza le scelte dei minori utenti, aumentando il tempo della loro permanenza sulle varie piattaforme…

AMBROSIO & COMMODO – Studio Legale Associato – Torino

MOIGE e Le Famiglie per ottenere gli obiettivi e le tutele che si prefigge la loro azione inibitoria di classe, si sono rivolti allo Studio Legale Associato AMBROSIO & COMMODO di Torino, in particolare incaricando dell’azione legale gli avv.ti Stefano Maria Commodo, Renato Ambrosio, Stefano Bertone, Daniele Lonardo e Fabrizio Lala.

Lo Studio Ambrosio & Commodo ha sviluppato una notevole esperienza sul campo delle azioni di classe, con iniziative giudiziarie proposte sin dal 1997 negli USA contro importanti gruppi industriali, in collaborazione con studi statunitensi specializzati nelle azioni di classe…